logo

News ed eventi

Campionato italiano di corsa su strada

Attraverso la circolare n. 80/XX Sess./2023, il CNI segnala la manifestazione di atletica leggera di corsa su strada organizzata dall'A.S.D. Ingegneri Catania affiliata CSEN, che si terrà a Catania il prossimo 10 settembre.

La competizione podistica è riservata ai soli ingegneri iscritti a un Ordine provinciale ed è valida come Campionato Nazionale Ingegneri.

Le iscrizioni dovranno pervenire sul portale https://www.endu.net entro le ore 20.00 del 7 settembre.

Scarica circolare

Avviso pubblico Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Napoli

Attraverso la circolare n. 82/XX Sess./2023, il CNI segnala che la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Napoli ha pubblicato, in via sperimentale, con validità sino al 31 dicembre 2023, un avviso finalizzato alla formazione di un elenco di operatori economici per l'affidamento di servizi attinenti all'architettura, all'ingegneria e ad altri servizi tecnici di importo inferiore ad € 140.000,00.

Gli interessati, iscritti anche sul portale Me.PA., in possesso dei requisiti indicati nell'avviso, dovranno presentare domanda entro le ore 12.00 del 15 settembre 2023.

Scarica circolare 

Nuovo Codice dei contratti pubblici: indicazioni regionali per costruzioni in zone sismiche

In riferimento al nuovo Codice dei contratti pubblici (D.LGS. 36/2023: art. 42, co. 3), la Regione Piemonte fornisce, nella nota allegata, le prime indicazioni operative inerenti alle procedure di deposito per le costruzioni in zone sismiche.

Le nuove Linee Guida nazionali per la Valutazione di Incidenza

La Giunta regionale ha approvato, con Deliberazione n. 55-7222 del 12 luglio /2023, il recepimento delle Linee Guida nazionali per la Valutazione di Incidenza (VincA) e la conseguente revoca delle disposizioni precedenti. Tale provvedimento è dunque oggi lo strumento di riferimento e indirizzo per l'espletamento della procedura di Valutazione di incidenza in Regione Piemonte, valutazione prevista dall'art. 43 della legge regionale 29 giugno 2009, n. 19 "Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità" e s.m.i.

La Regione Piemonte ha così provveduto all'aggiornamento e all'adeguamento dell'insieme delle disposizioni procedurali definite nel tempo per la gestione della Rete Natura 2000 e l'applicazione della Valutazione di Incidenza, comprese le "Misure di Conservazione per la tutela della Rete Natura 2000 in Piemonte".

Scarica comunicato stampa

Regione Piemonte: raccolta contributi per l'intervento dello sviluppo rurale - fabbricati alpeggio

La Regione Piemonte - Direzione Ambiente, Energia e Territorio è interessata, in vista dell'apertura - nel secondo semestre dell'anno - di un bando sui fabbricati degli alpeggi, con una dotazione di 7M€, a raccogliere le osservazioni di alcuni iscritti all'Ordine che hanno operato nella precedente programmazione.

Differentemente da quanto riportato nella lettera allegata, la data ideale per ricevere i questionari compilati è l'8 settembre 2023.

Scarica lettera

Scarica cronoprogramma indicativo apertura bandi 

Concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”

Attraverso la circolare n. 75/XX Sess./2023, il CNI segnala la seconda edizione del concorso "Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili", organizzato dall'Inail in collaborazione con il Gruppo Tecnico Interregionale per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

La partecipazione è aperta a tutte le imprese edili, ai professionisti del settore, agli enti pubblici e organismi paritetici del settore delle costruzioni. La presentazione delle proposte avverrà attraverso una procedura on line, attiva sul sito dell'Inail dalle ore 12.00 del 5 settembre alle ore 18.00 del 5 dicembre 2023.

Scarica circolare 

Tavolo di lavoro Città di Torino - Enti locali per pratiche edilizie

È nato un tavolo di lavoro congiunto tra Città di Torino, Ordini locali degli Ingegneri e degli Architetti, Collegio dei Geometri, Collegio Costruttori Edili ANCE, API, ConfCooperative e LegaCoop, per individuare azioni concrete e rendere più agevoli i rapporti tra l'Amministrazione e i professionisti, soprattutto per porre rimedio alla problematica dei lunghi tempi d'attesa e ad alcuni disservizi verificatisi in relazione alle procedure digitali di presentazione delle pratiche di edilizia.

Scarica comunicato stampa

I Premi “innovativi” dell’Ordine ai nastri di partenza

L'Ordine, con la collaborazione della Commissione Innovation & Project Management, organizza, per il 13esimo anno, i Premi "INGegnere INNovativo" e "Ing. Bertelè".

La prima iniziativa è, come sempre, rivolta a tutti gli iscritti all'Ordine autori di progetti particolarmente innovativi; la seconda a neolaureati dei corsi di Laurea in Ingegneria secondo il vecchio ordinamento (laurea di cinque anni) oppure Laurea magistrale delle Facoltà di Ingegneria italiane che abbiano saputo fare dell'innovazione un aspetto distintivo già nel corso del proprio percorso formativo.

La partecipazione a entrambi i bandi è gratuita.

Al primo classificato della categoria "INGegnere INNovativo" spetterà un premio di 3.000,00 Euro; al vincitore della categoria "Ing. Bertelè" di 2.000,00 Euro (importi al lordo degli oneri di legge).

Per presentare la documentazione di partecipazione c'è tempo sino alle ore 11.00 del 20 novembre 2023.

Scarica bando

Scarica locandina