News ed eventi
Rinnovo convenzione CNI - UNI per consultazione norme tecniche a prezzi agevolati biennio 2023/2024
03 Febbraio 2023
Posted in
News sulla professione
L'Ordine ha nuovamente aderito alla convenzione, promossa dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dall'UNI, per la consultazione delle norme tecniche UNI a condizioni vantaggiose.
Al prezzo di 50,00 Euro + IVA, ogni iscritto all'Ordine ha diritto di abbonarsi al servizio per una durata di 12 mesi, a partire dalla data di sottoscrizione sul portale UNI; chi lo desidera, può anche abbonarsi per 24 mesi (sempre a partire dalla data di sottoscrizione) al prezzo di 90,00 Euro + IVA.
Confermata, inoltre, l'ulteriore agevolazione che consente agli iscritti il download di ciascuna norma alla tariffa di 15,00 Euro + IVA.
Nuovi orari di apertura al pubblico
02 Febbraio 2023
Posted in
News dell'Ordine
L'Ordine comunica i nuovi orari di apertura al pubblico dei propri uffici, validi a partire da mercoledì 1° febbraio 2023:
- lunedì e mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.00;
- martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Il centralino telefonico sarà attivo dal lunedì al giovedì con orario 10.00 - 12.00 e 15.00 - 17.00.
Per accedere alla sede dell'Ordine non è richiesta, ma è consigliata, la prenotazione (obbligatoria invece per le tematiche relative a firma digitale e parcelle).
Nuova modulistica PIN per istanze prevenzione incendi
30 Gennaio 2023
Posted in
News sulla professione
Attraverso la circolare n. 10/XX Sess./2023, il CNI segnala che la Direzione Centrale per la Prevenzione e Sicurezza Tecnica dei Vigili del Fuoco ha modificato la modulistica per la presentazione delle istanze di prevenzione incendi.
Le modifiche e le integrazioni riguardano 6 modelli PIN: le nuove versioni, scaricabili a questo link, dovranno essere adottate obbligatoriamente dal 1° marzo 2023.
Entro la suddetta data anche i portali web dei SUAP dovranno essere modificati e allineati ai nuovi modelli PIN.
Scarica circolare
Prosegue l’indagine sugli ingegneri dell’Ordine vittime delle leggi razziali
27 Gennaio 2023
Posted in
News dell'Ordine
Si avvicina al completamento l'articolata ricerca, inerente alle leggi razziali fasciste del 1938, avviata alcuni anni fa all'interno dell'Archivio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino.
Ai 2.546 fascicoli schedati in passato se ne aggiungeranno, all'incirca, altrettanti: tutto il materiale sarà, inoltre, oggetto di digitalizzazione, al fine di renderne più agevole la consultazione da parte di studiosi di storia dell'ingegneria e non.
Parte della documentazione è da alcuni giorni esposta in una bacheca all'interno dei locali dell'Ordine.
Il Consiglio dell'Ordine torinese rinnova il proprio impegno a conservare la memoria e a tramandare la conoscenza di questa importante indagine, in modo che la professione dell'ingegnere possa sempre essere esercitata nel rispetto dei diritti umani.
L'iniziativa vuole anche essere un tardivo riconoscimento dell'ingiustizia perpetrata nei confronti di tanti colleghi, ma non è sufficiente a commemorare ingegneri che hanno patito molto di più di un così vile sopruso, rimettendoci la vita.
Appuntamento con il delegato Inarcassa
11 Gennaio 2023
Posted in
News sulla professione
Si comunica che il Delegato INARCASSA riceverà il giorno:
MARTEDI' 14 FEBBRAIO 2023
dalle ore 15.00 alle ore 17.00 IN PRESENZA PRESSO LA SEDE DELL'ORDINE INGEGNERI TORINO via Giolitti 1 - 2° piano scla A sn (O TELEFONICAMENTE)
Gli iscritti con problematiche da dirimere possono telefonare presso la Segreteria 011.562.24.68, per fissare un appuntamento con il delegato Inarcassa.
A tal proposito si ricorda che a seguito della D.Lgs 196/2003- Privacy, le informazioni potranno essere date solo al diretto interessato o a persona dotata di esplicita delega.
Una notte al Poli. Festeggiamento dei Colleghi con 70, 60, 50 e 40 anni di laurea anche in streaming
20 Dicembre 2022
Posted in
News sugli eventi
La Premiazione dei Colleghi con 70, 60, 50 e 40 anni di laurea organizzata dall’Ordine, di scena stasera, a partire dalle ore 18.30, presso l’Aula Magna del Politecnico di Torino, potrà essere seguita anche in diretta streaming.
Per farlo sarà sufficiente collegarsi a questo link https://polito-it.zoom.us/j/84991846354?pwd=emJMQzZOV3FQRVVzbHBQYkRQZnhEdz09
Eletti i nuovi vertici del CNI
12 Dicembre 2022
Posted in
News sulla professione
Attraverso la circolare n. 1/XX Sess./2022, il CNI comunica l'insediamento della XX Sessione e l'elezione delle cariche in seguito alle votazioni dello scorso 17 ottobre:
Presidente Angelo Domenico Perrini; Vice Presidente Vicario Remo Giulio Vaudano; Vice Presidente Elio Masciovecchio; Consigliere Segretario Giuseppe Maria Margiotta; Consigliere Tesoriere Irene Sassetti. Il nuovo CNI è completato dai seguenti Consiglieri: Edoardo Cosenza, Carla Cappiello, Alberto Romagnoli, Felice Antonio Monaco, Luca Scappini, Deborah Savio, Tiziana Petrillo, Sandro Catta, Domenico Condelli, Ippolita Chiarolini.
Il nuovo Consiglio Nazionale rimarrà in carica per i prossimi cinque anni.
Scarica circolare
Una notte al Poli. Festeggiamento dei Colleghi con 70, 60, 50 e 40 anni di laurea
12 Dicembre 2022
Posted in
News dell'Ordine
Martedì 20 dicembre 2022, a partire dalle ore 18.30, presso l'Aula Magna del Politecnico di Torino (corso Duca degli Abruzzi, 24), l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino organizzerà la tradizionale Premiazione dei Colleghi con 70, 60, 50 e 40 anni di laurea.
Seguirà un momento conviviale per il consueto scambio di auguri natalizi.
In occasione della serata l'Ordine e la sua Fondazione, in collaborazione con l'A.S.I.T., organizzeranno una estrazione a premi per raccogliere fondi da devolvere all'Ospedale Regina Margherita di Torino per la formazione e lo svago dei bambini ricoverati nel reparto di cure oncologiche (biglietti venduti in sede d'evento).
Per motivi organizzativi è obbligatorio comunicare la propria partecipazione e quella di un solo eventuale accompagnatore entro le ore 12.00 di domenica 18 dicembre, prenotandosi al seguente indirizzo, dopo aver effettuato il login nell'Area Iscritti.
Si precisa che l'iscrizione/presenza all'evento vale come liberatoria per fotografie e riprese.