"67° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri"
22 Settembre 2023
Attraverso la circolare n. 90/XX Sess./2023, il CNI ricorda l'imminente "67° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri", che si svolgerà da mercoledì 27 a venerdì 29 settembre prossimi presso il Centro Fieristico "Le Ciminiere" di Catania.
L'evento prevede, come di consueto, per tutti i partecipanti (delegati, osservatori e relatori) l'attribuzione di CFP. Sarà inoltre possibile, per gli ingegneri non iscritti al Congresso, assistere gratuitamente ai lavori congressuali (senza interazione e partecipazione al voto), conseguendo i medesimi CFP attraverso lo streaming in differita.
Tutti i dettagli relativi all'attribuzione dei CFP e alle iscrizioni alle giornate in differita unitamente al programma completo del Congresso nella circolare.
ASIT CUP 2023 al via
21 Settembre 2023
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna a grande richiesta, sabato 7 ottobre 2023, dalle ore 13.30, presso il Verdelago Club (Frazione Mezzi Po, 97 - Settimo Torinese), l'ASIT CUP, l'evento a tutto sport organizzato dall'ASIT, in collaborazione con l'Ordine.
Ancora una volta, saranno beach volley, padel, calcio a 5, calciobalilla e ping pong le discipline sportive oggetto di sfida.
Al termine delle competizioni seguirà la cena.
Evento aperto agli iscritti all'Ordine e ai loro familiari e amici.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni (obbligatorie) clicca qui
Vi aspettiamo numerosi!
Scarica locandina
Protocollo di intesa con Agenzia Piemonte Lavoro
06 Settembre 2023
Siglato il protocollo di intesa tra l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e l'Agenzia Piemonte Lavoro finalizzato a sviluppare progetti e iniziative su tematiche di comune interesse.
L'Ordine, tra le altre attività, si impegna a partecipare a eventi promossi dall'Agenzia/Centri per l'impiego della Città Metropolitana di Torino sulle tematiche del lavoro (ad esempio, la job fair "IOLAVORO") e a mettere a disposizione, ove possibile, l'attività istituzionale e formativa dei dipendenti dell'Agenzia e dei Centri per l'impiego; l'Agenzia Piemonte lavoro si impegna, tra le altre attività, a mettere a disposizione degli iscritti all'Ordine, nell'ambito della selezione e della ricerca del personale, le competenze del servizio "Alte professionalità e Grandi reclutamenti" e dei Centri per l'impiego, anche attraverso la piattaforma "IOLAVORO", e partecipare, ove possibile, a eventi organizzati dall'Ordine.
Scarica protocollo d'intesa
Altri articoli...
- I Premi “innovativi” dell’Ordine ai nastri di partenza
- Nuovo Codice deontologico degli Ingegneri italiani
- Proroga termini FAD sincrona
- Problematiche MUDE Open
- Approvata la legge dell’equo compenso per i professionisti
- Designazione iscritti per richieste pervenute all’Ordine per affidamenti incarichi
- Siglata l’intesa per l’adozione della Relazione di Regolarità Edilizia
- L’Ordine aderisce al portale dei pagamenti del cittadino
- Audizione della RPT presso la Presidenza del Consiglio sul D.L. "crediti di imposta"
- Quota iscrizione anno 2023
- Nuova modalità di prenotazione appuntamenti Delegato Inarcassa
- Bozza PTPCT 2023-2025
- Rinnovo convenzione CNI - UNI per consultazione norme tecniche a prezzi agevolati biennio 2023/2024
- Nuovi orari di apertura al pubblico
- Prosegue l’indagine sugli ingegneri dell’Ordine vittime delle leggi razziali
- Rinnovata la convenzione MYNET (FalGar)
- Autocertificazione aggiornamento informale 2022
- Eventi FAD-COVID19
- Video asseverazioni Superbonus: depositati gli esposti della RPT a GPDP e AGCM
- Modifiche Superbonus: l’Ordine Ingegneri di Torino si associa all’appello della RPT