logo

News ed eventi

Nuovo Codice deontologico degli Ingegneri italiani

Con delibera n. 262 del 28 giugno scorso, il Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino ha recepito l'avvenuto adeguamento - comunicato dal CNI attraverso la circolare n. 53/XX Sess./2023 - del "Codice deontologico degli Ingegneri italiani", per tenere conto delle novità introdotte dalla legge sull'equo compenso (legge n. 49 del 21 aprile 2023).

L'aggiornamento si è reso necessario sia per allineare il Codice alle prescrizioni della recente legge sull'equo compenso – che ha introdotto nuove fattispecie sanzionatorie a carico dei professionisti, a cura degli Ordini professionali – sia per tenere conto delle modifiche intervenute agli articoli 9 e 41 della Costituzione, a opera della legge costituzionale n. 1 dell'11 febbraio 2022.

Scarica circolare

Scarica nuovo codice Deontologico

Manifesto delle professioni tecniche

Attraverso la circolare n. 56/XX Sess./2023, il CNI comunica l'avvenuta elaborazione, unitamente al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, a Inarcassa e ad altre organizzazioni e sindacati che sono espressione delle due professioni, del "Manifesto delle libere professioni tecniche".

Il "Manifesto" contiene una serie di proposte alle istituzioni relativamente alle tematiche equo compenso, flat tax, edilizia, efficientamento sismico ed energetico e concorsi di progettazione.

Scarica circolare 

Proroga termini FAD sincrona

Attraverso la circolare n. 54/XX Sess./2023, il CNI comunica la proroga per l'erogazione delle attività formative in modalità FAD sincrona sino al 31 dicembre 2023, impegnandosi contestualmente nella revisione della normativa pertinente.

Scarica circolare 

Convocazione Assemblea Ordinaria 2023

L'Assemblea Ordinaria Annuale degli Iscritti per l'approvazione del Bilancio è indetta in PRIMA CONVOCAZIONE per il giorno 11 luglio 2023 alle ore 17.30, presso la Sala Consiglio della sede dell'Ordine, via Giolitti, 1 - Torino.

Per la validità della prima convocazione è necessario che sia presente almeno la metà degli iscritti.

L'Assemblea in SECONDA CONVOCAZIONE, è indetta per il giorno 12 luglio 2023 alle ore 18.00, presso la Sala Consiglio della sede dell'Ordine, via Giolitti, 1 - Torino.

La seconda convocazione è valida qualunque sia il numero dei partecipanti.

I documenti di bilancio sono visionabili a questo indirizzo

Il Regolamento dell'Assemblea è visionabile a questo indirizzo (Regolamento Assemblee_bozza_Rev. Aprile 2020_rev Luglio).

Per gestire al meglio la partecipazione, si chiede di presentarsi almeno 30 minuti prima dell'orario di inizio dell'Assemblea, e di manifestare l'intenzione di partecipare inviando una e-mail all'indirizzo  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Convegno "RELAZIONE DI REGOLARITA' EDILIZIA: UNA NUOVA PRASSI VIRTUOSA_ED.TORINO

 GIOVEDI' 22 GIUGNO 2023 

dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Incontro dedicato alla Relazione di Regolarità Edilizia (RRE) promosso da Ordini, Consigli, Comitati e Collegi professionali dei Notai, Architetti, Ingegneri, Geometri e le Associazioni degli Agenti e Proprietari Immobiliari e patrocinato dalla Città metropolitana di Torino.

Incontro gratuito riservato ai soli Ingegneri iscritti all'Ordine di Torino

https://www.foit.it

Programma del convegno 

Per iscrizione in presenza clicca qui
Per iscrizione evento in Webinar clicca qui

Atto del Presidente ANAC del 17 maggio 2023

Attraverso la circolare n.48/XX Sess./2023, il CNI segnala che, con atto del Presidente del 17 maggio 2023 (fasc. n. 4752/2022), l'ANAC ha stabilito importantissimi principi in tema di affidamento dei servizi di Ingegneria e di Architettura e di necessaria osservanza dei criteri di calcolo degli onorari professionali contenuti nel cd "decreto parametri" (DM 17 giugno 2016).

L'atto è scaturito da una segnalazione dell'Osservatorio Bandi del Consiglio Nazionale, che – unitamente all'OICE – aveva sollecitato un intervento dell'Autorità nei confronti della procedura aperta sopra soglia avente a oggetto l'affidamento dei servizi di progettazione definitiva, studi specialistici multidisciplinari, indagini e rilievi in sito, prove di laboratorio, servizi accessori di progettazione partecipata, assistenza nei procedimenti autorizzativi del progetto "Serbatoio del Vanoi", concernente la realizzazione di un invaso sul torrente Vanoi e la tutela dell'irrigazione nel comprensorio del Consorzio di bonifica Brenta, per un valore totale dell'appalto stimato pari a euro 1.170.000,00 oltre cassa professionale e IVA.

Scarica circolare 

Delibera ANAC n.179 del 3 maggio 2023

Attraverso la circolare n. 45/XX Sess./2023, il CNI segnala l'avvenuta pubblicazione, sul web site dell'ANAC, della delibera del 3 maggio 2023 n.179 in tema di affidamento diretto alle Università e ai Dipartimenti Universitari di Ingegneria Civile e Ambientale delle attività di gestione, classificazione, valutazione, controllo e monitoraggio dei ponti e dei viadotti esistenti sulla rete stradale provinciale.

Nello specifico, l'Autorità ha espresso parere negativo sul protocollo d'intesa siglato dalla Provincia di Verona e dalle Università degli Studi di Padova e di Brescia per lo svolgimento delle attività citate.

Scarica circolare 

Tribunale di Torino - Sezione Esecuzioni Immobiliari

Il Tribunale di Torino - Sezione Esecuzioni Immobiliari comunica le modifiche normative che interessano le procedure esecutive che si applicano ai procedimenti instaurati dal 1° marzo 2023 in avanti, ossia a quelli in cui la notifica del pignoramento sia avvenuta il 1° marzo o successivamente (ai procedimenti pendenti alla data del 28 febbraio 2023 si applicano le disposizioni anteriormente vigenti).

Scarica comunicazione