News ed eventi
Professionitaliane: Tavolo tecnico del lavoro autonomo e incontro con il Ministro del Lavoro
24 Novembre 2022
Posted in
News sulla professione
Attraverso la circolare n. 976/XIX Sess./2022, il CNI trasmette il documento redatto da ProfessionItaliane inerente all'incontro con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, svoltosi il 14 novembre scorso.
L'evento ha rappresentato il primo passo concreto per la costituzione del "Tavolo tecnico di confronto permanente sul lavoro autonomo", previsto dall'art. 17 della legge 81/2017 ("Jobs act del lavoro autonomo"), più volte richiesto e mai attuato. Numerosi i temi affrontati (sui quali il Tavolo si soffermerà più approfonditamente in futuro): equo compenso, welfare, società professionali, studi professionali, sussidiarietà, normative tecniche, DPR 137/2012, sicurezza sul lavoro, formazione, certificazione delle competenze, riforma universitaria.
Scarica circolare
Video asseverazioni Superbonus: depositati gli esposti della RPT a GPDP e AGCM
22 Novembre 2022
Posted in
News sulla professione
Attraverso la circolare n. 975/XIX Sess./2022, il CNI informa dell'avvenuto deposito, presso il Garante per la protezione dei dati personali e l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, degli esposti presentati dalla Rete Professioni Tecniche in merito all'iniziativa della società Deloitte che, come segnalato in precedenza, ha deciso di chiedere le video asseverazioni nell'ambito del processo della cessione del credito da Superbonus.
Scarica circolare
Modifiche Superbonus: l’Ordine Ingegneri di Torino si associa all’appello della RPT
14 Novembre 2022
Posted in
News dell'Ordine
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino si associa alla forte preoccupazione espressa dalla Rete Professioni Tecniche in relazione alle annunciate nuove modifiche del Governo alla disciplina dei bonus edilizi che, secondo indiscrezioni, dovrebbero entrare in vigore in tempi stretti, mettendo in grande difficoltà famiglie, professionisti e imprese.
La RPT chiede l'immediata istituzione di un tavolo di confronto per definire un quadro di regole chiaro e stabile che scongiuri la messa in crisi di un provvedimento di grande utilità per il Paese.
Per maggiori informazioni clicca qui
Ritorna “Seralmente”
10 Novembre 2022
Posted in
News dal territorio
Venerdì 25 novembre 2022, dalle ore 21.00, presso l'Aula Magna del Politecnico di Torino (Corso Duca degli Abruzzi, 24), si terrà la conferenza "7 affascinanti rompicapi della fisica moderna: dai buchi neri al gatto di Schroedinger", tenuta da Catalina Curceanu, dell'Infn Frascati - Roma.
L'evento è il primo appuntamento della stagione 2022/2023 della rassegna "Seralmente", il cui scopo è, da sempre, avvicinare il grande pubblico alla ricerca interdisciplinare d'avanguardia.
Ingresso libero sino a esaurimento posti.
Per iscrizioni clicca qui
Congresso Nazionale Ingegneri 2022
09 Novembre 2022
Posted in
News sulla professione
Attraverso la circolare 966/XIX Sess., il CNI diffonde il comunicato stampa, relativo al 66° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d'Italia, redatto dalla Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Liguria.
Scarica comunicato
Nomina componenti Consiglio di Disciplina
08 Novembre 2022
Posted in
News dell'Ordine
La Presidenza del Tribunale Ordinario di Torino, attraverso il decreto 118/2022, comunica l'avvenuta designazione dei componenti del Consiglio di Disciplina dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino per il quadriennio 2022-2026.
Scarica Decreto
L'Ordine protagonista a "Restructura 2022" con oltre 20 eventi formativi
04 Novembre 2022
Posted in
News sugli eventi
Anche quest'anno l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con la sua Fondazione, è tra i protagonisti di "Restructura", la fiera di riferimento del settore edilizio per il Nord Ovest d'Italia, di scena a Torino, al Padiglione 3 del Lingotto Fiere (ingresso pedonale via Nizza 294), dal 17 al 19 novembre 2022.
Ricca e trasversale, come da tradizione, l'offerta formativa proposta dall'Ordine; nell'area Alveare del Professionista si terranno i seguenti convegni, organizzati con la collaborazione delle Commissioni, eroganti crediti formativi professionali.
Giovedì 17 novembre
- ore 10.00: "Invarianza Idraulica: Dove andrà a finire l'acqua quando piove. Progettazione idraulica resiliente" (sala Alveare 1); per iscrizioni clicca qui
- ore 10.00: "Il BIM – Analisi di casi pratici" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 10.00: "Il sistema elettrico e gli utenti finali nella transizione energetica e normativa" (sala Alveare 2); per iscrizioni clicca qui
- ore 12.00: "Il ruolo dell'Ingegnere nella Protezione Civile" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 12.30: "Gli antefatti Europei come impostazione del PNRR il programma di Missione 3" (sala Alveare 2); per iscrizioni clicca qui
- ore 14.30: "La misura PNRR 1000 esperti: un'occasione di confronto tra professionisti del settore pubblico e privato nella Regione Piemonte" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 17.00: "Collegamenti elettrici e autorimessa" (sala Alveare 1); per iscrizioni clicca qui
- ore 17.00: "Nuovi strumenti per l'efficientamento energetico mediante AI" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
Venerdì 18 novembre
- ore 10.00: "Rincari energetici - Effetti e ricadute nel condominio" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 10.00: "Il Fascicolo dell'Opera - Criteri di redazione" (sala Alveare 2); per iscrizioni clicca qui
- ore 12.00: "La trasversalità della professione dell'ingegnere: esperienze professionali in tema di ingegneria dell'informatica, civile ed industriale" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 12.30: "Bonifica amianto nei condomini" (sala Alveare 1); per iscrizioni clicca qui
- ore 14.30: "Bonus fiscali: tipologie, problematiche e inadempienze contrattuali. Responsabilità e contenzioso" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 14.30: "Physical Security: dalla progettazione edile all'intelligenza artificiale fino ai droni terrestri" (sala Alveare 1); per iscrizioni clicca qui
- ore 14.30: "Legittimità dell'immobile come previsto dal L.R. 7/Tolleranze esecutive e costruttive come previsto dalla DGR 2 del 14/01/2022, contrasti e sovrapposizioni" (sala Alveare 2); per iscrizioni clicca qui
Sabato 19 novembre
- ore 10.00: "Missione 6 Salute: Innovazione, ricerca e digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale. Opportunità e sfide per ingegneri biomedici" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 10.00: "Avvicinamento all'Ordine e al mondo del lavoro per i giovani iscritti" (sala Giovani); per iscrizioni clicca qui
- ore 10.00: "I dispositivi di protezione collettiva per i lavori in quota - Opere provvisionali e macchine" (sala Alveare 2); per iscrizioni clicca qui
- ore 12.00: "Relazioni tra il Costruire e la Mobilità" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 12.30: "L'importanza dell'approccio interdisciplinare nell'isolamento acustico degli hotel" (sala Alveare 2); per iscrizioni clicca qui
- ore 14.00: "Alternanza scuola/lavoro dallo studio all'attività professionale: l'importanza dello studio finalizzato in maniera concreta e reale allo svolgimento della professione" (sala Giovani); per iscrizioni clicca qui
- ore 14.30: "Super bonus strutturale istruzioni per l'uso" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 15.00: "Cantieri stradali e lavori in notturna" (sala Alveare 2); per iscrizioni clicca qui
- ore 17.00: "Efficientamento energetico e il problema antincendio nei cappotti nei condomini" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
A iscrizioni chiuse sarà comunque possibile presentarsi direttamente all'evento e registrarsi in loco.
Gli iscritti dell'Ordine potranno partecipare a titolo gratuito alla manifestazione: per scaricare l'accredito clicca qui
Tutti gli eventi previsti sono classificati come "Convegni" e la partecipazione consentirà la maturazione dei CFP secondo quanto previsto dalle Linee Guida 2018 emesse dal CNI, articolo 4.5.6.
K-Ing of Padel
03 Novembre 2022
Posted in
News sugli eventi
Sabato 26 novembre 2022, dalle ore 14.30, presso il Monviso Sporting Club (corso Allamano, 25 - Grugliasco), si terrà la nuova edizione del K-Ing of Padel, il torneo, con formula all'americana, organizzato dall'A.S.I.T. in collaborazione con l'Ordine.
Destinato ai soli iscritti alle due realtà, il torneo non è indicato per giocatori principianti.
Seguirà un aperitivo a cui potranno partecipare anche ospiti e familiari dei partecipanti alla competizione.
Modulo di iscrizione al link https://form.jotform.com/223043952059354
Scarica locandina