News ed eventi
Corsi AEDES
17 Febbraio 2022
Posted in
News sulla professione
La Struttura Tecnica Nazionale (STN) sta predisponendo un elenco di tecnici interessati a partecipare ai corsi Aedes in programma per l'anno 2022.
Di seguito il modulo di iscrizione per la manifestazione di disponibilità a frequentare il suddetto corso e la sottoscrizione dell'impegno ad iscriversi alla Struttura Tecnica Nazionale.
Ad oggi non sono stati ancora definiti i costi da sostenere a carico degli interessati, è stato stabilito solo che il percorso formativo sarà di 60 ore, in conformità al DPCM 8 luglio 2014, con obbligo di frequenza minima (80%) e di partecipazione (100%) alle esercitazioni/verifiche finali.
La manifestazione di interesse, corredata di documento di riconoscimento, dovrà essere trasmessa via mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. che provvederà a inoltrare i dati raccolti alla STN, nel rispetto della vigente normativa sulla privacy.
Scarica modulo
Proroga scadenze in materia di sicurezza antincendio
07 Febbraio 2022
Posted in
News sulla professione
A seguito della proroga della scadenza dello stato di emergenza epidemiologica COVID-19 al 31 marzo 2022, il CNI, attraverso la circolare n. 836/XIX Sess./2022, segnala la proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio.
Tutti gli atti in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022 conserveranno la loro validità per i novanta giorni successivi alla data della dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza. Sono comprese le scadenze dei quinquenni di riferimento per l'aggiornamento obbligatorio dei professionisti antincendio (in scadenza naturale tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022), la cui durata potrà essere differita a 90 giorni successivi alla data di cessazione dello stato di emergenza (quindi, al 29 giugno 2022).
Nella medesima circolare il CNI precisa i criteri di estensione della durata dei quinquenni di riferimento per l'aggiornamento obbligatorio dei professionisti antincendio e annuncia il varo definitivo della piattaforma ANPA (Anagrafe Nazionale dei Professionisti Antincendio) prima di giugno 2022, azione recentemente richiesta al CNI dall'Ordine torinese.
Tramite la piattaforma, studiata per offrire una gestione più agevole e automatizzata degli elenchi dei professionisti antincendio, le nuove date di scadenza dei quinquenni di riferimento potranno essere gestite automaticamente dal sistema, senza impegno a carico degli Ordini.
Scarica circolare CNI
Scarica richiesta Ordine Torino
Campionati sportivi Nazionali Ingegneri 2022
01 Febbraio 2022
Posted in
News sugli eventi
Caro Collega,
quest'anno ripartiranno finalmente i Campionati sportivi Nazionali degli Ingegneri organizzati, nell'occasione, dall'Ordine di Rimini.
Avvalendosi del supporto organizzativo dell'A.S.I.T., che curerà le selezioni per definire le rappresentative sportive torinesi, il nostro Ordine ha deciso di aderire all'iniziativa, dando la possibilità agli iscritti di partecipare a diverse discipline: oltre a quelle ormai consolidate (calcio, vela, tennis, golf), sono in fase di valutazione altri sport (padel, footgolf, equitazione, podistica).
I Campionati si svolgeranno nei mesi di giugno/luglio 2022 (per la prima fase del calcio - calcio a 11, calcio a 8 over 40, calcio a 5 over 50 - sono già state individuate le date 9-12 giugno).
La presente comunicazione intende informare gli iscritti degli eventi programmati e rappresenta una richiesta di manifestazione d'interesse, in modo da valutare l'adesione o meno alle discipline.
Se sei interessato a partecipare e hai precedenti esperienze sportive ti chiediamo di entrare a far parte del nostro Team registrandoti sul seguente form: https://tinyurl.com/cni2022. Verrai quindi contattato dai rappresentanti dell'A.S.I.T. per partecipare ai prossimi incontri ufficiali.
Ti aspettiamo!
Il Consiglio dell'Ordine
PNRR: iscrizioni per ingegneri e architetti all'elenco telematico della Città metropolitana di Torino
01 Febbraio 2022
Posted in
News sulla professione
In vista dell'avvio dei progetti del PNRR, tutti gli ingegneri e gli architetti interessati a ottenere incarichi professionali dalla Città metropolitana di Torino e dai Comuni del territorio convenzionati dovranno essere iscritti all'elenco telematico degli operatori economici.
Per le procedure negoziate gestite direttamente da Città metropolitana e per quelle delegate - quale stazione unica appaltante dai Comuni convenzionati - è stato infatti costituito un elenco dal quale selezionare gli operatori economici qualificati per l'affidamento dei servizi di ingegneria e architettura.
La procedura d'iscrizione per l'aggiornamento dell'albo è aperta sino al prossimo 17 marzo all'indirizzo https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cittametropolitanatorino
Per conoscere le prestazioni rientranti e le categorie interessate clicca qui
Ogni professionista è chiamato a indicare esattamente categoria, opere, prestazioni e sotto-prestazioni con relativa fascia d'importo per cui richiede l'iscrizione (tali fasce arrivano sino a 215mila euro).
Gli Ordini professionali e i professionisti interessati possono richiedere maggiori informazioni alla Direzione centrale unica appalti e contratti della Città metropolitana: tel. 011.8616085; e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questa opportunità rappresenta un esempio concreto della sinergia creata negli anni dall'attuale Consiglio dell'Ordine, in collaborazione con altre realtà ordinistiche torinesi, con le più prestigiose istituzioni del territorio: un plus a vantaggio di tutti gli iscritti e, di conseguenza, dell'intera collettività.
Città Metropolitana di Torino
31 Gennaio 2022
Posted in
News dal territorio
La Città Metropolitana di Torino intende procedere alla riapertura della piattaforma per la registrazione di nuovi fornitori all'Elenco telematico di operatori economici ai fini dell'attivazione delle procedure di affidamento ai sensi dell'art. 1 del D.L. 76 del 16.07.2020 convertito in L. 120/2020, modificato dal D.L. 77/2021, convertito in L. 108/2021, dei Servizi di Ingegneria e Architettura, di cui all'art. 157 del Dlgs 50/2016 e s.m.i..
Termine presentazione candidature: 17/03/2022
Numero per info e assistenza (lun-ven 09:00-12:30): 0118616085
Scarica avviso
Accesso agli uffici dell'Ordine a partire dal 1° febbraio 2022
28 Gennaio 2022
Posted in
News dell'Ordine
A seguito dell'entrata in vigore del DL n.1 del 7 gennaio 2022 e successivo DPCM del 21 gennaio 2022, conseguenti al peggioramento della situazione pandemica nazionale, si ricorda che, a partire da martedì 1° febbraio 2022, per accedere agli uffici dell'Ordine (così come a tutti gli uffici pubblici italiani) sarà necessario possedere ed esibire una delle certificazioni verdi COVID-19, tra le quali il cosiddetto "green pass base" (ottenuto con vaccinazione, guarigione o con tampone antigenico rapido valido 48 ore o molecolare per 72 ore).
I controlli saranno effettuati dal personale dell'Ordine al momento dell'accesso in sede, mediante lettura del QR code del green pass.
A.S.I.T.: TrekkIng e Campionati nazionali ingegneri 2022
28 Gennaio 2022
Posted in
News dell'Ordine
L'A.S.I.T., con la collaborazione dell'Ordine, dà il via agli eventi del 2022 sabato 5 febbraio, alle ore 17.00, con un trekking base in notturna a Bardonecchia, da Campo Smith sino a Pian del Sole, per poi salire con motoslitta e cenare al rifugio I Birichini.
Per informazioni dettagliate e iscrizioni clicca qui
L'Associazione segnala inoltre che sono aperte le iscrizioni ai prossimi Campionati degli Ordini degli Ingegneri d'Italia a Rimini: per compilare il relativo form clicca qui
A.S.I.T.: TrekkIng e Campionati nazionali ingegneri 2022
28 Gennaio 2022
Posted in
News sugli eventi
L'A.S.I.T., con la collaborazione dell'Ordine, dà il via agli eventi del 2022 sabato 5 febbraio, alle ore 17.00, con un trekking base in notturna a Bardonecchia, da Campo Smith sino a Pian del Sole, per poi salire con motoslitta e cenare al rifugio I Birichini.
Per informazioni dettagliate e iscrizioni clicca qui
L'Associazione segnala inoltre che sono aperte le iscrizioni ai prossimi Campionati degli Ordini degli Ingegneri d'Italia a Rimini: per compilare il relativo form clicca qui