News ed eventi
Piattaforma Harley & Dikkinson per acquisto cessione crediti incagliati dei professionisti
26 Luglio 2023
Posted in
News sulla professione
Attraverso la circolare n. 71/XX Sess./2023, il CNI segnala che, per offrire risposte concrete all'emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali dei professionisti tecnici relativi ai lavori svolti entro il 31 dicembre 2022, in seno alla Rete delle Professioni Tecniche, è stata intrapresa un'iniziativa con Harley & Dikkinson, che ha sviluppato una "web platform" per la raccolta delle pratiche/crediti esistenti dei professionisti tecnici, provvista di servizi di back office erogati da H&D per la verifica delle pratiche di finanziamento e la successiva aggregazione, cessione e liquidazione dei crediti fiscali.
Allegata alla circolare una sintetica presentazione dell'iniziativa con le indicazioni delle condizioni di utilizzo.
Scarica circolare
"A tu per tu con l'Ingegnere"
21 Luglio 2023
Posted in
News dal territorio
Prosegue con successo la collaborazione tra l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la Città di Torino e le Biblioteche Civiche Torinesi, organizzatori del nuovo ciclo di consulenze gratuite al cittadino "A tu per tu con l'Ingegnere".
A partire dal 13 novembre 2023 l'Ordine degli Ingegneri torinese sarà nuovamente a disposizione della collettività per fornire consulenze in tema di - tra le altre - ingegneria energetica, strutturale, prevenzione incendi, impianti elettrici, sicurezza ed edilizia in generale.
PRENOTAZIONI - Per le consulenze in biblioteca rivolgersi alle singole sedi oppure prenotare direttamente sul web all’indirizzo https://servizi.torinofacile.it/servizi/ . Per problemi organizzativi, non è possibile iscriversi nei cinque giorni precedenti la giornata della consulenza.
Scarica locandina
“Giovani & (in)formati”
13 Luglio 2023
Posted in
News dell'Ordine
La Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, da sempre attenta alle esigenze formative dei giovani iscritti, organizza "Giovani & (in)formati", serata-evento, a loro dedicata, sul tema dell'aggiornamento professionale, martedì 25 luglio 2023, dalle ore 18.00, presso la Società Canottieri Caprera (corso Moncalieri, 22 - Torino).
Nell'ambito dell'appuntamento, l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino terrà un nuovo incontro di benvenuto per i colleghi neo-iscritti, un'occasione per farli avvicinare ufficialmente alla vita ordinistica.
La serata si trasformerà poi in un grande party, con aperitivo, DJ set (con una selezione della migliore musica contemporanea) e open bar: una modalità giovane, insolita e più che mai conviviale per chiudere in bellezza una notte da ricordare.
L'evento si colloca nell'ambito delle celebrazioni torinesi per i 100 anni degli Ordini degli Ingegneri d'Italia.
Per iscrizioni clicca qui oppure inquadrando il QR code contenuto nella locandina.
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: modifica e integrazione modelli PIN - aggiornamento
12 Luglio 2023
Posted in
News sulla professione
Attraverso la circolare n. 63/XX Sess./2023, il CNI comunica, a integrazione della circolare n. 10 del 27 gennaio 2023 - con la quale si segnalavano le modifiche apportate dalla Direzione Centrale per la Prevenzione e Sicurezza Tecnica dei VV.F. alla modulistica per la presentazione delle istanze di prevenzione incendi - con nota VVF (DCPREV n. 9663 del 26 giugno 2023), che sono state apportate ulteriori integrazioni ai modelli "PIN 1 - 2023 Valutazione progetto PNRR" e "PIN 2 - 2023 SCIA PNRR".
Scarica circolare
Sondaggio UNI/PdR 87:2020
12 Luglio 2023
Posted in
News sulla professione
Attraverso la circolare n. 62/XX Sess./2023, il CNI segnala che, a tre anni dalla pubblicazione della UNI/PdR 87:2020 "Servizio prevenzione e protezione – Attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall'art. 33 del D.Lgs. 81/2008", UNI ha deciso di fare il punto, attraverso un sondaggio, sul supporto che questa prassi di riferimento ha fornito ai professionisti, ai datori di lavoro e, più in generale, a tutti i soggetti coinvolti nell'organizzazione e gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, che espletano le attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione.
Per partecipare al sondaggio clicca qui
Scarica circolare
Progetto europeo Engineers For Europe
12 Luglio 2023
Posted in
News sulla professione
Attraverso la circolare n. 61/XX Sess./2023, il CNI segnala che la Federazione europea degli ingegneri Engineers Europe (della quale il Consiglio Nazionale è componente), ha ottenuto un finanziamento nell'ambito del programma europeo Erasmus+ per la realizzazione del progetto "Engineers For Europe (E4E)", con durata sino al 2025.
Scopo è individuare e definire le specifiche competenze che verranno richieste agli ingegneri europei nei prossimi decenni, mediante un confronto continuo tra la categoria degli ingegneri, le istituzioni, le imprese, le università.
Nel quadro di queste attività, sono state lanciate due distinte survey che termineranno il prossimo 15 luglio:
- per partecipare alla prima survey clicca qui
- partecipare alla seconda clicca qui
Scarica circolare
Città Metropolitana di Torino
12 Luglio 2023
Posted in
News sulla professione
La Città Metropolitana di Torino comunica che procederà alla riapertura della piattaforma per la registrazione dei fornitori all'Elenco telematico di operatori economici ai fini dell'attivazione delle procedure di affidamento, di cui all'art. 48 del D.lgs. 36/2023 e del D.L. 16/07/2020 n. 76 convertito in L. 120/2020, dei Servizi di Ingegneria e Architettura.
Gli operatori economici già accreditati devono procedere a nuova iscrizione con adeguamento della selezione di categorie, opere, prestazioni professionali e fasce di importo; diversamente i medesimi non faranno più parte dell'elenco e non verranno invitati alle procedure.
Scarica avviso
Avvio Indice Nazionale dei Domicili Digitali
12 Luglio 2023
Posted in
News sulla professione
Attraverso la circolare n. 58/XX Sess./2023, il CNI comunica che l'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) ha lanciato l'Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD). Questa nuova risorsa consentirà ai cittadini italiani di registrare il proprio domicilio digitale - come, ad esempio, un indirizzo PEC precedentemente attivato - per ricevere tutte le comunicazioni ufficiali dalla Pubblica Amministrazione.
Per informazioni più dettagliate sull'INAD clicca qui
Scarica circolare