Commissione Strutture e Sicurezza Strutturale
La Commissione si riunisce con cadenza mensile per approfondire i temi legati alla riforma della normativa di settore sia a livello nazionale sia a livello regionale, all’aggiornamento professionale, alla validazione delle procedure relative al calcolo strutturale e, più in generale, a tutti gli aspetti relativi alle strutture e alla sicurezza strutturale.In ambito normativo nazionale prosegue la propria attività di supporto alle commissioni centrali (in particolare Commissioni CNI) per lo studio e la verifica della modifica delle Norme Tecniche sulle Costruzioni (NTC 2008) e del DPR 380/2001. La Commissione fornisce, quando richiesti, pareri su procedure e novità tecnico-normative sia agli Enti pubblici (Regione Piemonte, Comune di Torino, ecc.) sia a strutture e soggetti privati e partecipa, tramite i propri membri delegati, alle attività delle varie commissioni istituite in ambito strutturale. Nell’ambito dell’aggiornamento professionale la Commissione svolge attività di indirizzo e supporto alla Fondazione dell’Ordine per l’individuazione dei corsi di aggiornamento: in tale ambito cura, in particolare, l’elaborazione e la verifica dell’offerta tecnico-scientifica dei corsi. La Commissione è promotrice e garante di un’offerta equilibrata nella quale siano presenti corsi e seminari anche a titolo gratuito per gli iscritti. E’ prevista la presentazione di progetti e realizzazioni di particolare interesse tecnico. Parallelamente alle attività esclusive la Commissione collabora con altre Commissioni (Urbanistica, Sicurezza, Forense, Protezione Civile, ecc.) occupandosi dello studio di problemi interdisciplinari complessi.